Spedizione Gratuita per ordini superiori a 99€
  • +39 3534037248
  • Viale Giuseppe Garibaldi 4 Maccagno (va)

Come preservare la bici in inverno? Tutti i consigli

di Boris Trisolini sopra October 29, 2021

Come mettere a Nanna la vostra bici 

Come preservare la bicicletta nella stagione invernale? In poche semplici mosse ecco come trattare al meglio la nostra due ruote durante i mesi freddi.
“Freddo e umidità possono fare danni peggiori di una caduta e prima di riporre definitivamente la bici durante l'inverno è bene predisporre delle particolari accortezze”.

PUBBLICITÀ

Pulizia

Pulire con acqua e sapone, oppure ancora meglio con prodotti specifici e asciugare con un panno la bici in ogni sua parte è un’operazione fondamentale per preservare il mezzo dall’usura  cercate di non usare l'idropulitrice, ma la semplice canna dell'acqua.

Lubrificazione

Forse il passaggio piu importante è provvedere alla lubrificazione dei meccanismi per proteggerli dall’ossidazione e dall’umidità e sarebbe bene intervenire con il grasso sui cuscinetti e con l’olio su catena, corpo dei freni, deragliatore, cambio e steli delle forcelle.

In modo particolare bisogna prestare attenzione alla serie sterzo, il sudore caduto durante la calura estiva, se non accuratamente pulito, porterà a un inevitabile ossidazione di tutti i cuscinetti sterzo, 

Freni

Ormai sono pochi gli impianti frenanti che utilizzano olio DOT, che a differenza del piu usato minerale, ha la brutta abitudine di assorbire umidità, e se lascerete per tutto l'inverno l'olio ricco di umidità nel vostro impianto, potrebbe succedere che le parti in ferro all'interno del vostro costoso freno inizieranno a fare ruggine, rovinandosi irrimediabilmente! Oltre a tenere la vostra bici lontano dallìumidità potrebbe essere una buona idea sostituire l'olio dei reni prima di mettere a nanna la bici.

PNEUMATICI

 Un paio di aspetti che ogni ciclista non deve sottovalutare per conservare al meglio le coperture: Bisogna abbassare la pressione dei pneumatici, riporre la bici in modo tale da toglierla dall’umidità del suolo, magari appendendola al muro, e soprattutto coprirla con un lenzuolo, proteggerla dalla polvere ti aiuterà a non doverla lavare ancora in primavera prima di usarla.

 

 

 

CAMBIO 

Il gruppo del cambio è composto da elementi molto delicati –specialmente se si utilizza un cambio elettronico, durante l’inverno è bene rimuovere le batterie, riporle in un luogo asciutto, e magari caricarle un paio di volte durante questi mesi prima di rimontarle in primavera”.

RULLI 

 “la soluzione migliore sarebbe quella di utilizzare una bici di scorta o di seconda mano. Pedalare sui rulli stressa in modo marcato tutta la struttura della bici e anche il carbonio del telaio si può snervare con la conseguenza che, una volta tornati in primavera, la bicicletta non abbia il rendimento ottimale per cui è stata concepita. la soluzione migliore è usare un telaio in acciaio, questo materiale resiste molto meglio agli stress, e difficilmente perde le sue caratteristiche, a differenza di carbonio e alluminio, che soffrono molto la fatica

E-Bike

Stesso discorso dei cambi elettronici, se possibile scollegate le batterie e portatele in luogo "tiepido" le temperature rigide non sono amiche delle moderne batterie al Litio, in realta neanche alle vecchie al piombo, 

per massimizzare la salute della batteria della vostra E-bike

TORNA IN CIMA