Il copertone Vittoria Corsa 700x25c è stato migliorato rispetto alla versione precedente grazie all'utilizzo della mescola 4C in grafene. Le migliorie non riguardano solo la mescola Graphene 2.0, infatti il pneumatico Corsa ha la carcassa rinforzata Corespun-K a 320Tpi per garantire migliori prestazioni in fatto di velocità, durata, affidabilità e tenuta di strada.
Vittoria Corsa G2.0 Grafene Copertoncino Corsa
CARATTERISTICHE
- La scelta dei corridori professionisti. Lo pneumatico vincitore al Tour de France, Giro d’Italia, Vuelta a España, alle Classiche, ai Campionati Mondiali, ai Campionati Europei e alle Olimpiadi.
- Carcassa in cotone di alta qualità: si conforma perfettamente alle asperità dell’asfalto garantendo un’ottima aderenza, migliore rotolamento e maggiore comfort di guida.
- Mescola GRAPHENE 2.0 funzionalizzata per generare maggiore velocità
- 4 mescole nel battistrada (4C) garantiscono maggiore durata, maggiore aderenza e minore resistenza al rotolamento
SPECIFICHE
- Utilizzo: Bici Da Corsa
- Montaggio: Camera d'Aria
- Cerchietto: Pieghevole
- Carcassa: Cotton K 320 TPI
- Mescala: 4C Graphene 2.0
- Colore: Nero o Para
DIMENSIONI e PESO
- 700x23c (ETRTO 23-622) - 245 gr.
- 700x25c (ETRTO 25-622) - 255 gr.
GRAPHENE 2.0
A differenza del Grafene di prima generazione, il nuovo Grafene 2.0 è studiato per migliorare le prestazioni specifiche degli pneumatici. In altre parole, mentre la prima generazione di composti di Grafene ha alzato il livello in modo uniforme, il Grafene 2.0 punta sulle singole misurazioni di prestazione e le aumenta in modo sproporzionato rispetto alle altre. Vittoria è ora in grado di utilizzare il Grafene in modo tale da ottenere un incremento delle prestazioni in modo specifico per migliorare di volta in volta velocità, aderenza sul bagnato, durata e resistenza alle forature.
MESCOLA 4C
La tecnologia 4 mescole (4C) di Vittoria si basa sull'utilizzo di diverse mescole alla base del battistrada e in superficie, sia nella parte centrale che in quella laterale. Questo approccio consente di personalizzare separatamente la flessibilità della base del battistrada e della superficie, posizionando la giusta mescola esattamente dove serve per massimizzare le prestazioni in curva, in salita, in rotolamento e in frenata.
CODICE ARTICOLO:
11A.00.092